Incontri

MATTEO DELLA BORDELLA - AI CONFINI DEL MONDO

   Cinema Monviso
   9 Maggio ore 21:00
Matteo Della Bordella in scalata sulla parete Est del Cerro Torre

Matteo Della Bordella racconta la sua vita in verticale e il suo percorso di ricerca di nuove linee su alcune delle montagne più belle e remote del mondo. Dalle vette inviolate della Groenlandia, raggiunte con avvicinamento in kayak in totale autonomia, a quelle della Patagonia, che lo hanno visto protagonista di numerose salite come la via "Brothers in arms" sul Cerro Torre e le recente avventure sul Cerro Piergiorgio con i giovani del progetto CAI Eagle Team.

MATTEO DELLA BORDELLA
Nato e cresciuto a Varese, i primi passi in verticale li ha mossi insieme al papà, quando aveva circa 12 anni, sulle pareti di casa. All’inizio l’arrampicata non lo aveva particolarmente entusiasmato, solo col tempo e dopo tante salite in montagna, sempre in cordata con suo padre Fabio, la sua passione verso questa disciplina è esplosa. Nel 2006 è entrato nel gruppo dei Ragni di Lecco e grazie a questo ha avuto la possibilità di crescere sia come alpinista che come persona. I suoi terreni preferiti sono montagne e pareti verticali di roccia più sperdute al mondo, su difficoltà elevate, dove la sfida sta sia nel raggiungerle che nel riuscire a salirle, possibilmente in arrampicata libera e con il materiale minimo. Tra i luoghi che preferisce, la Patagonia, a cui è particolarmente legato, ma anche la Groenlandia, il Pakistan, l’India e l’Isola di Baffin. L'alpinismo che gli piace è quello essenziale, concreto, leggero, che mette l’alpinista in un confronto ad armi pari con la montagna.

Loghi sponsor e partner del Cuneo Montagna Festival 2025